| ↑ | 003.5 | teoria della comunicazione e del controllo, cibernetica |  → 629.8  ≈ :N.3 | 
| ↑ | 004 | hardware, reti, informatica in genere |  → 519.4  621.39  ≈ :P.0 | 
| ↑ | 006.3 | intelligenza artificiale |  → 629.8  ≈ AI1AI2 | 
| ↑ | 006.6 | immagini digitali |  → 550.28  620.0042  621.36 | 
| ↑ | 152 | percezione, emozioni |  → 611.8  612.8  629.8 | 
| ↑ | 333.7 | risorse naturali, energia |  → 338.927  354  621.31  720.47 | 
| ↑ | 338.2 | economia mineraria |  → 622 | 
| ↑ | 338.2728 | economia del petrolio |  → 622.33  915.6 | 
| ↑ | 343.094 | diritto del trasporto stradale |  → 343.45094  363.125  629.2 | 
| ↑ | 355 | scienza militare |  → 358.4  359  623 | 
| ↑ | 358.4 | forze e operazioni aeree |  → 355  629.1 | 
| ↑ | 363.1 | sicurezza pubblica |  → 620.11  628.9 | 
| ↑ | 363.125 | rischi nel trasporto stradale |  → 343.094  629.213 | 
| ↑ | 363.3 | difesa civile, disastri |  → 624.176 | 
| ↑ | 363.7 | inquinamento, problemi ambientali |  → 304.2  344.046  628.5  632.95 | 
| ↑ | 385 | trasporto ferroviario |  → 625.1 | 
| ↑ | 386.4 | trasporto per canali |  → 627.13 | 
| ↑ | 530.14 | campi e onde |  → 621.3813 | 
| ↑ | 531 | meccanica classica, meccanica del continuo |  → 516.36  530.15  620.1  ≈ :ZA.1 | 
| ↑ | 531.3 | dinamica dei solidi |  → 624  ≈ :ZA.3 | 
| ↑ | 534 | suono e vibrazioni |  → 620.2 | 
| ↑ | 535 | ottica |  → 621.36  ≈ :ZA.7 | 
| ↑ | 536.7 | termodinamica |  → 530.13  541.369  621.4  ≈ :ZA.5 | 
| ↑ | 539.2 | radiazioni |  → 621.382 | 
| ↑ | 539.7 | fisica atomica e nucleare |  → 621.48  ≈ :ZA.9 | 
| ↑ | 546.3 | metalli, composti metallici, leghe |  → 620.16  669 | 
| ↑ | 547.7 | macromolecole, polimeri |  → 620.19  668.9 | 
| ↑ | 550.28 | telerilevamento |  → 006.6  526.9  621.367  910.28  ≈ `17COE11 | 
| ↑ | 551 | geologia e idrologia |  → 622  ≈ :ZA.12`30AR | 
| ↑ | 551.22 | sismologia, terremoti |  → 620.3  624.176  ≈ `21E`24B | 
| ↑ | 551.3 | processi di superficie, crolli, frane |  → 624.151  631.4  ≈ `20D`32E | 
| ↑ | 551.303 | trasporto e deposito di sedimenti |  → 532.05  627.1 | 
| ↑ | 551.48 | idrologia, acque di superficie |  → 532  627  ≈ `10B | 
| ↑ | 551.49 | idrogeologia, acque nel sottosuolo |  → 628.1  ≈ `10A | 
| ↑ | 553 | geologia economica e applicata, giacimenti |  → 622  ≈ `23B`23C | 
| ↑ | 607 | formazione di tecnici e ingegneri, ricerca |  → 378  620 | 
| ↑ | 609 | storia della tecnologia |  → 620.009 | 
| ↑ | 612.7 | ossa, muscoli e movimento, biomeccanica |  → 611.7  613.7  616.7  620.1 | 
| ↑ | 620.1 | meccanica e materiali |  → 531  612.7  621.8  624.151 | 
| ↑ | 620.112 | proprietà dei materiali, prove |  → 624.171  ≈ :ZA.3 | 
| ↑ | 620.13 | materiali murari |  → 624.183  693.5 | 
| ↑ | 620.16 | metalli |  → 546.3  624.182  669 | 
| ↑ | 620.17 | ferro, acciaio |  → 624.182 | 
| ↑ | 620.3 | vibrazione meccanica |  → 551.22  624.176 | 
| ↑ | 621.2 | macchine idrauliche |  → 627 | 
| ↑ | 621.369 | ottica delle fibre, integrata, non lineare |  → 621.3827 | 
| ↑ | 621.3815 | componenti e circuiti, CMOS |  → 621.395  681 | 
| ↑ | 621.3827 | comunicazioni e fibre ottiche |  → 621.369 | 
| ↑ | 621.395 | circuiteria, reti logiche, VLSI |  → 621.3815  681 | 
| ↑ | 621.8 | ingegneria delle macchine |  → 620.1 | 
| ↑ | 624.151 | geotecnica, meccanica dei suoli |  → 551.3  620.1  ≈ `20G`22A | 
| ↑ | 624.17 | strutture, scienza delle costruzioni |  → 519.4  620.1 | 
| ↑ | 624.171 | analisi strutturale |  → 620.112 | 
| ↑ | 624.176 | ingegneria sismica |  → 363.3  551.22  620.3  693.85 | 
| ↑ | 624.182 | strutture in metalli: ferro, acciaio, alluminio |  → 620.16  620.17  669  693.7 | 
| ↑ | 624.183 | strutture in muratura |  → 620.13 | 
| ↑ | 625.7 | strade |  → 629.2 | 
| ↑ | 627 | ingegneria idraulica |  → 551.48  621.2 | 
| ↑ | 628.16 | analisi, trattamento, contromisure all'inquinamento |  → 363.7  628.5 | 
| ↑ | 628.5 | tecnologie di controllo dell'inquinamento |  → 363.7  628.16  ≈ S.SPEC.37.CF | 
| ↑ | 629.2 | veicoli terrestri |  → 343.094  625.7 | 
| ↑ | 631.5 | coltivazione e raccolto |  → 627.5 | 
| ↑ | 666 | tecnologia ceramica e affini |  → 620.14  738 | 
| ↑ | 668.9 | polimeri |  → 547.7  620.19 | 
| ↑ | 669 | metallurgia |  → 546.3  620.16  624.18  671  ≈ `59F | 
| ↑ | 681 | strumenti di precisione |  → 621.3815 | 
| ↑ | 681.2 | strumenti per prove e misure, sensori |  → 530.8  620.11 | 
| ↑ | 690 | edilizia in generale |  → 624  720 | 
| ↑ | 691 | materiali da costruzione |  → 624.18  721.04 | 
| ↑ | 693.5 | calcestruzzo |  → 620.13 | 
| ↑ | 693.7 | metalli |  → 624.182 | 
| ↑ | 693.85 | costruzioni antisismiche e antiscoppio |  → 624.176 | 
| ↑ | 694 | costruzioni in legno |  → 624.184 | 
| ↑ | 696 | impianti edili interni |  → 628  720.47 | 
| ↑ | 711.4 | urbanistica a scala comunale, città |  → 307  333.337  346.045  629 | 
| ↑ | 711.7 | infrastrutture per il trasporto |  → 363.12  625 | 
| ↑ | 714 | sistemazione paesistica delle acque |  → 627.1 | 
| ↑ | 720.47 | architettura e ambiente |  → 333.7  338.927  621.47  696 | 
| ↑ | 725.3 | edifici per trasporto e deposito |  → 624.2  625 | 
| ↑ | 729.28 | illuminazione |  → 621.32  690.18 | 
| ↑ | Q.2 | metodi matematici dell'ingegneria |  ≈ 519.8620MSC 00A69 pro parte | 
| ↑ | ZD.0 | ingegneria |  ≈ 620 | 
| ↑ | A11 | AGARD |  ≈ 624.17 | 
|  | AC | atti di congresso (Elettr.) | ≈ 621.3 | 
| ↑ | ACF | acquedotti e fognature |  ≈ 628 | 
| ↑ | ACU | acustica |  ≈ 620.2 | 
| ↑ | AF1 | affidabilità |  ≈ 363.1620.11 | 
| ↑ | AF2 | affidabilità degli apparati e sistemi elettronici |  ≈ 620.11621.38 | 
| ↑ | AF3 | [affidabilità dei sistemi elettrici] |  ≈ 620.11621317 | 
| ↑ | AF4 | affidabilità e controllo di qualità |  ≈ 620.11658.4 | 
| ↑ | AF5 | burn-in |  ≈ 620.11 | 
| ↑ | AF6 | [prove di affidabilità] |  ≈ 620.11 | 
| ↑ | AF7 | congressi (affidabilità elettr.) |  ≈ 620.11621.31 | 
| ↑ | AI7 | intelligenza artificiale 7, robotica |  ≈ 006.3629.8 | 
| ↑ | AM3 | cave |  ≈ 344622.2 | 
| ↑ | AM4 | discariche |  ≈ 628.4 | 
| ↑ | AP1 | accumulatori elettrici |  ≈ 621.3824 | 
| ↑ | AP2 | apparecchi elettrici di manovra e di protezione |  ≈ 621317 | 
| ↑ | AP3 | sensori e attuatori elettrici |  ≈ 621.3824  | 
| ↑ | AP4 | congressi (apparecchi elettrici) |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | AR16 | incendi |  ≈ 628.9 | 
| ↑ | AU2 | Azionamenti ed elettronica industriale |  ≈ 629 | 
| ↑ | AU3 | Robotica industriale |  ≈ 629 | 
| ↑ | AU5 | Congressi (Automazione industriale) |  ≈ 629 | 
|  | AV | Applicazioni varie (Elettr.) | ≈ 621.3 | 
|  | A_ | aeronautica | ≈ 629 | 
|  | B1 | Idraulica | ≈ 627 | 
| ↑ | B11 | Italsider |  ≈ 624.17 | 
|  | BI | (Elettronica) | ≈ 621.3 | 
| ↑ | BOI | Bonifica e irrigazione |  ≈ 627.5 | 
|  | C1 | Idraulica | ≈ 627 | 
| ↑ | CDA | Chimica della acque |  ≈ 628 | 
|  | CE | Costruzioni elettromeccaniche | ≈ 621.3 | 
| ↑ | CE1 | Centrali elettriche |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | CE2 | Centrali eoliche |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | CE3 | Centrali idroelettriche |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | CE4 | Centrali nucleari |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | CE5 | Centrali solari |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | CE6 | Centrali termoelettriche |  ≈ 621.31 | 
|  | CI | Comunicazioni elettriche | ≈ 621319 | 
| ↑ | CI1 | Acquedotti e fognature |  ≈ 628 | 
| ↑ | CI2 | Bonifica e irrigazione |  ≈ 627.5 | 
| ↑ | CI3 | Costruzioni idrauliche |  ≈ 627 | 
| ↑ | CI4 | Gestione delle acque e risorse idriche |  ≈ 627 | 
| ↑ | CI5 | Idraulica marittima |  ≈ 627 | 
| ↑ | CI7 | Impianti idroelettrici |  ≈ 627 | 
| ↑ | CI9 | Congressi (Costruzioni idrauliche) |  ≈ 627 | 
| ↑ | CN1 | Controlli automatici |  ≈ 629 | 
| ↑ | CN2 | Controllo dei processi |  ≈ 629 | 
| ↑ | CN3 | Controlli digitali |  ≈ 629 | 
| ↑ | CN4 | Controllo ottimo |  ≈ 629 | 
| ↑ | CN5 | Sistemi adattativi |  ≈ 629 | 
| ↑ | CN6 | Congressi |  ≈ 629 | 
| ↑ | CO1 | Costruzioni e particolari strutturali |  ≈ 624.18 | 
| ↑ | CO3 | Costruzioni e particolari strutturali in CA e CAP |  ≈ 624183 | 
| ↑ | CO5 | Costruzioni di strade, ferrovie e aeroporti |  ≈ 625 | 
| ↑ | CO6 | Costruzioni e strade sopraelevate |  ≈ 625 | 
| ↑ | CO9 | Congressi (Costruzioni) |  ≈ 624.18 | 
| ↑ | COI | Costruzioni idrauliche |  ≈ 627 | 
|  | CS | Controlli e servomeccanismi, teoria del sistema | ≈ 629 | 
|  | CT | Cataloghi (Elettr.) | ≈ 621.3 | 
|  | D1 | Idraulica | ≈ 627 | 
| ↑ | D1A | Scienza delle costruzioni |  ≈ 624.1 | 
| ↑ | D1B | Tecnica delle costruzioni |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | D1C | Dinamica, stabilità, elementi finiti |  ≈ 620.15 | 
| ↑ | D1E | Tecnologie meccaniche |  ≈ 624.1 | 
| ↑ | D1Z | Testi di altri corsi (Mecc. str.) |  ≈ 620 | 
| ↑ | D22 | Indici e annuari (Mecc. str.) |  ≈ 624.1 | 
| ↑ | D2B | Manuali per il calcolo delle strutture |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | D2C | Manuali per il calcolo delle strutture in CA e CAP |  ≈ 624183 | 
| ↑ | D2D | Manuali per il calcolo delle strutture in acciaio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | D4A | Costruzioni e particolari strutturali |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | D4B | Costruzioni in CA e CAP |  ≈ 624183 | 
| ↑ | D4C | Costruzioni in acciaio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | D4D | Strutture miste |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | D4F | Costruzioni e strade sopraelevate |  ≈ 625 | 
| ↑ | D4G | Geotecnica, tecnica delle fondazioni, gallerie |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | D4H | Costruzioni idrauliche, dighe |  ≈ 627 | 
| ↑ | D4I | Costruzioni per lo stoccaggio, trasporto e sollevamento dei materiali |  ≈ 629 | 
| ↑ | D4J | Costruzione di strade ferrovie e aeroporti |  ≈ 625 | 
| ↑ | D4K | Analisi dei crolli, tecnica del restauro, opere di ripristino, rinforzi |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | D4L | Materiali e tecnologia dei materiali |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | D4M | Tecnologia degli elementi costruttivi e delle costruzioni |  ≈ 624.17 | 
|  | DE | Dispositivi elettronici | ≈ 621.38 | 
| ↑ |  I, II, III, IV, V, | Traffico e trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | E5F | Meccanica strutturale |  ≈ 624.1 | 
| ↑ | ECO | Idraulica |  ≈ 627 | 
| ↑ | EE1 | Pianificazione della produzione dell'energia |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | EE3 | Tarrifazione dell'energia |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | EE4 | Congressi (Energia el.) |  ≈ 621.31 | 
|  | EG | Elettronica generale | ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL1 | CAD elettronico |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL10 | Elettronica di potenza |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL11 | Elettronica generale |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL12 | Elettronica industriale |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL13 | Elettronica numerica |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL14 | Microelettronica |  ≈ 621.3817 | 
| ↑ | EL15 | Reti neurali |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL16 | Tecnologie elettroniche |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL17 | VLSI |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL18 | Congressi (El. circuitale) |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL2 | Circuiti analogici |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL3 | Circuiti digitali |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL4 | Circuiti per le telecomunicazioni |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL5 | Dispositivi a semiconduttore |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL6 | Dispositivi e circuiti elettronici |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL7 | Dispositivi elettronici di potenza |  ≈ 621.3815 | 
| ↑ | EL8 | Elettronica biologica |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | EL9 | Elettronica civile |  ≈ 621.38 | 
|  | EP | Elettronica di potenza | ≈ 621.38 | 
|  | EQ | Elettronica quantistica | ≈ 621.38 | 
|  | ET | Elettrotecnica generale | ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET1 | CAD elettrico |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET10 | Plasmi |  ≈ 621.31530.44 | 
| ↑ | ET11 | Teoria delle reti |  ≈ 621319 | 
| ↑ | ET12 | Teoria delle reti elettriche |  ≈ 621319 | 
| ↑ | ET13 | Congressi (Elettrotecnica) |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET2 | Campi elettrici e magnetici |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET3 | Circuiti elettrici lineari e non lineari |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET4 | Compatibilità elettromagnetica per ingegneria industriale |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET5 | Elettrotecnica generale |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET7 | Metodi numerici per l'ingegneria elettrica |  ≈ 519.4621.3 | 
| ↑ | ET8 | Metodologie di progettazione di componenti elettromeccanici |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | ET9 | Modellistica di sistemi elettromeccanici |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | FAS | Filtrazione ed acque sotterranee |  ≈ 627 | 
| ↑ | FT2 | Fisica tecnica |  ≈ 621 | 
| ↑ | FT3 | Congressi (Fisica tecnica) |  ≈ 621 | 
| ↑ | FTE | Fisica tecnica |  ≈ 621 | 
| ↑ | G14 | Congressi (Geotecnica) |  ≈ 624151 | 
|  | GA | Guide, annuari e corsi di aggiornamento (Elettr.) | ≈ 621.3 | 
| ↑ | GAR | Gestione delle acque |  ≈ 627 | 
| ↑ | GEO | Geotecnica |  ≈ 624151 | 
| ↑ | GI1 | Gallerie |  ≈ 624151 | 
| ↑ | GI2 | Geotecnica |  ≈ 624151 | 
| ↑ | GI3 | Tecnica delle fondazioni |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | ID2 | Idraulica agraria |  ≈ 627.5 | 
| ↑ | ID3 | Idraulica generale |  ≈ 627 | 
| ↑ | ID5 | Misure idrauliche |  ≈ 627 | 
| ↑ | ID6 | Simulazione numerica |  ≈ 627 | 
| ↑ | ID7 | Congressi (Idraulica) |  ≈ 627 | 
| ↑ | IE1 | Automazione degli impianti elettrici |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE10 | Sicurezza negli impianti elettrici |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE11 | Sistemi elettrici di potenza |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE12 | Congressi (Impianti elettrici) |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE2 | Economia ed esercizio degli impianti elettrici |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE3 | Illuminotecnica |  ≈ 621.32 | 
| ↑ | IE4 | Impianti elettrici di bordo |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE5 | Impianti elettrici industruali e civili e del terziario |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE6 | Impianti di produzione |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE7 | Impianti di terra |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE8 | Impianti di trasmissione e distribuzione |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IE9 | Impianti di utilizzazione |  ≈ 621319 | 
| ↑ | IMI | Impianti idroelettrici |  ≈ 627 | 
| ↑ | IN1 | Chimica delle acque |  ≈ 628 | 
| ↑ | IN3 | Tecnologia delle acque e ingegneria sanitaria |  ≈ 628 | 
| ↑ | IN4 | Congressi (Ingegneria sanitaria) |  ≈ 628 | 
|  | IP | Impianti di produzione | ≈ 621.31 | 
| ↑ | IS1 | Strutture antisismiche ed ingegneria sismica |  ≈ 624176 | 
| ↑ | IS10 | Congressi (Ingegneria delle strutture) |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | IS2 | Strutture in acciaio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | IS3 | Strutture in alluminio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | IS4 | Strutture in CA e CAP |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | IS5 | Strutture in legno |  ≈ 624184 | 
| ↑ | IS6 | Strutture in muratura |  ≈ 624183 | 
| ↑ | IS7 | Strutture nucleari |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | IS8 | Tecnica delle costruzioni |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | IS9 | Teoria delle strutture |  ≈ 624.17 | 
|  | IT | Impianti di distribuzione dell'energia elettrica | ≈ 621319 | 
|  | LA | Laser | ≈ 621366 | 
|  | LG | Elettronica, informatica, elettrotecnica | ≈ 621.31 | 
|  | MA | Materiali per l'elettronica | ≈ 621.38 | 
| ↑ | MAN | Manuali (Idraulica) |  ≈ 627 | 
| ↑ | MC1 | Macchine idrauliche |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MC2 | Macchine termiche |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MC3 | Congressi (Macchine) |  ≈ 621.8 | 
|  | ME | Macchine elettriche | ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME1 | Azionamenti elettrici |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME2 | Azionamenti per trazione elettrica |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME3 | Controllo e regolazione delle macchine elettriche |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME4 | Macchine elettriche |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME5 | Macchine elettriche speciali |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME6 | Piccole macchine elettriche |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | ME7 | Congressi (Macchine ed azionamenti elettrici) |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | MECC.APPL.MACC | Meccanica strutturale |  ≈ 624.17 | 
|  | MI | Modelli e identificazione | ≈ 621.3 | 
| ↑ | MI1 | Teoria dell'approssimazione e degli errori |  ≈ 620 | 
| ↑ | MI2 | Teoria delle misure |  ≈ 620 | 
| ↑ | MI3 | Teoria e metodi delle misure meccaniche |  ≈ 620 | 
| ↑ | MI4 | Congressi (Misure) |  ≈ 620 | 
| ↑ | MID | Macchine idrauliche |  ≈ 627 | 
|  | MN | Manuali (Elettr.) | ≈ 621.38 | 
| ↑ | MN10 | Manuali per il calcolo delle strutture |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MN11 | Manuali per il calcolo delle strutture in acciaio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | MN12 | Manuali per il calcolo delle strutture in c.a. e c.a.p. |  ≈ 624182 | 
| ↑ | MN13 | Manuali per l'elettronica |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | MN14 | Manuali per l'ingegneria |  ≈ 620 | 
| ↑ | MN15 | Manuali per prove sperimentali |  ≈ 624 | 
| ↑ | MN16 | Manuali vari |  ≈ 620 | 
| ↑ | MN4 | Manuali di idraulica |  ≈ 627 | 
| ↑ | MN5 | Manuali di macchine elettriche |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MN9 | Manuali di tecnologie meccaniche |  ≈ 620.1 | 
|  | MO | Microonde | ≈ 621.3813 | 
| ↑ | MO2 | Strumentazione e misure |  ≈ 620 | 
| ↑ | MO5 | Sensori,trasduttori,attuatori,rilevatori |  ≈ 621.3 | 
|  | MP | Microprocessori | ≈ 621.3817 | 
| ↑ | MP1 | Meccanica applicata alle macchine |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MP2 | Cinematica e dinamica |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MP3 | Organi di macchine e macchine |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MP4 | Vibrazioni |  ≈ 620 | 
| ↑ | MP5 | Tribologia |  ≈ 621.8 | 
| ↑ | MP6 | Dinamica dei sistemi |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MR1 | Dinamica e vibrazioni |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MR10 | Scienza delle costruzioni |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | MR11 | Sicurezza strutturale e modellazioni delle azioni |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MR12 | Stabilità |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MR13 | Viscosità, creep, fluage, fatica, effetti locali |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MR14 | Congressi (Meccanica delle strutture) |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MR2 | Elasticità |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MR3 | Lastre piane e curve |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MR5 | Meccanica dei terreni e delle rocce |  ≈ 624151 | 
| ↑ | MR6 | Meccanica del continuo e resistenza dei materiali |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MR7 | Meccanica della frattura |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MR8 | Plasticità e calcolo a rottura |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | MR9 | Progetto ottimale |  ≈ 624.17 | 
|  | MS | Misure elettriche | ≈ 621.3 | 
| ↑ | MS1 | Misure elettriche |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | MS2 | Misure elettroniche |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | MT1 | Materiali da costruzione |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT2 | Materiali dielettrici |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT3 | Materiali e tecnologie elettroniche |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT4 | Materiali per l'elettrotecnica |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT5 | Materiali per optoelettronica |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT6 | Materiali magnetici |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT7 | Materiali semiconduttori |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT8 | Tecnologia dei materiali |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | MT9 | Congressi (Materiali) |  ≈ 620.1 | 
|  | OE | Optoelettronica | ≈ 621382 | 
| ↑ | OE10 | Radiopropagazione |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OE2 | Antenne |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OE3 | Applicazioni industriali e mediche delle onde elettromagnetiche |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | OE5 | Compatibilità elettromagnetica |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | OE7 | Metodi numerici e CAD in elettromagnetismo |  ≈ 621.38 | 
| ↑ | OE8 | Microonde, onde millimetriche e submillimetriche |  ≈ 621.3813 | 
| ↑ | OE9 | Onde elettromagnetiche e plasmi |  ≈ 621.38530.44 | 
| ↑ | OP1 | Fibre ottiche,ottica integrata |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OP2 | Fotorilevatori |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OP3 | Infrarosso (componenti e sistemi per) |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OP4 | Sensori a fibra ottica |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OP5 | Sorgenti per optoelettronica |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OP6 | Tecnologie optoelettroniche |  ≈ 621382 | 
| ↑ | OP7 | Congressi (Optoelettronica) |  ≈ 621382 | 
|  | OT | Ottica | ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT1 | Applicazioni industriali di Fourier |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT10 | Spettroscopia |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT11 | Congressi (Ottica) |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT2 | Elettronica quantistica |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT3 | Laser in chimica e biologia, ottica fisiologica |  ≈ 621366 | 
| ↑ | OT4 | Olografica e ottica di Fourier |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT5 | Ottica generale, componenti e strumenti ottici |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT6 | Ottica non lineare |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT7 | Ottica quantistica |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT8 | Propagazione e diffusione di luce |  ≈ 621.36 | 
| ↑ | OT9 | Sorgenti laser, tecnologie del laser, fenomeni ultraveloci |  ≈ 621366 | 
| ↑ | PS1 | Analisi sperimentali sulle tensioni |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | PS2 | Macchine di prova |  ≈ 620 | 
| ↑ | PS3 | Materiali da costruzione |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | PS4 | Sperimentazione delle strutture |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | PS5 | Congressi (Prove sperimentali) |  ≈ 620 | 
| ↑ | R1B | Meccanica dei continui deformabili, resistenza dei materiali |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1C | Meccanica dei terreni e delle rocce |  ≈ 624.151 | 
| ↑ | R1E | Elasticità |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1F | Plasticità, calcolo a rottura |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1G | Meccanica della frattura |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1H | Viscosità |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1I | Meccanica delle strutture |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1J | Dinamica e vibrazioni |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1K | Stabilità |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1L | Progetto ottimale |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R1M | Lastre piane e curve |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R2A | Teoria delle strutture |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R2B | Strutture in CA e CAP |  ≈ 624183 | 
| ↑ | R2C | Strutture in acciaio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | R2D | Strutture miste in acciaio e calcestruzzo |  ≈ 624182 | 
| ↑ | R2E | Strutture in alluminio |  ≈ 624182 | 
| ↑ | R2F | Strutture in muratura |  ≈ 624183 | 
| ↑ | R2G | Strutture in legno |  ≈ 624184 | 
| ↑ | R2H | Strutture nucleari |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R2I | Strutture antisismiche |  ≈ 624176 | 
| ↑ | R3D | Affidabilità generale |  ≈ 620 | 
| ↑ | R3E | Carichi e loro effetti |  ≈ 620 | 
| ↑ | R3G | Problemi di impatto |  ≈ 620 | 
| ↑ | R4A | Metodi numerici |  ≈ 624.17519.4 | 
| ↑ | R4B | Differenze finite |  ≈ 624.17519.4 | 
| ↑ | R4C | Elementi finiti |  ≈ 624.17519.4 | 
| ↑ | R4D | Programmazione matematica |  ≈ 624.17519.4 | 
| ↑ | R4E | Metodi matricali |  ≈ 624.17519.4 | 
| ↑ | R4F | Calcolo delle strutture |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | R4G | Elementi di contorno |  ≈ 624.17 | 
|  | RA | Radiotecnica | ≈ 621382 | 
|  | RD | Radar | ≈ 621382 | 
| ↑ | RID | Risorse idrauliche |  ≈ 627 | 
|  | RL | Reti logiche | ≈ 621.38 | 
| ↑ | S +n | Traffico e trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | S.SPEC.37.CF | frodi, inquinamento, tecnologia e industria agraria |  ≈ 628.5 | 
|  | S1 | Sezione sperimentale e prove materiali | ≈ 624.17 | 
|  | S2 | Sperimentazione su strutture | ≈ 624.17 | 
|  | S3 | Macchine di prova | ≈ 620 | 
|  | S4 | Materiale di costruzione | ≈ 620.1 | 
|  | S5 | Manuali e congressi RILEM | ≈ 620 | 
| ↑ | T +n | Topografia |  ≈ 623 | 
| ↑ | TA1 | Generatori di alta tensione |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | TA2 | Metodi di misure in alta tensione |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | TA3 | Congressi (Tecnica delle alte tensioni) |  ≈ 621.31 | 
| ↑ | TE1 | Satelliti per le telecomunicazioni |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TE10 | Congressi (Telecomunicazioni) |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TE2 | Sistemi di radiocomunicazione |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TE3 | Sistemi radar e radioaiuti |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TE4 | Reti per le telecomunicazioni, commutazioni |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TE5 | Telecomunicazioni ottiche |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TE6 | Teoria dei segnali e del rumore |  ≈ 621.39 | 
| ↑ | TE7 | Teoria dell'informazione,codici,elaborazione dei segnali |  ≈ 621.39 | 
| ↑ | TE8 | Testi generali di comunicazioni elettriche |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | TE9 | Trasduttori per le telecomunicazioni |  ≈ 621.382 | 
| ↑ | TEA | Tecnologia delle acque |  ≈ 627 | 
| ↑ | TER | Termodinamica |  ≈ 621.4 | 
| ↑ | TL-E | Tesi (Elettr.) |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | TL-ID | Tesi di idraulica |  ≈ 627 | 
| ↑ | TL-IE | Tesi (Elettr.) |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | TL-IS | Tesi (Elettr.) |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | TL-MS | Meccanica strutturale |  ≈ 624.17 | 
| ↑ | TM3 | Tecnologie meccaniche |  ≈ 620.1 | 
| ↑ | TM4 | Congressi (Tecnologia meccanica) |  ≈ 620.1 | 
|  | TR | Trazione elettrica | ≈ 629 | 
| ↑ | TT1 | Controllo del traffico |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT10 | Modellistica nei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT11 | Parcheggi |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT12 | Pianificazione dei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT13 | Ponti |  ≈ 624.2 | 
| ↑ | TT14 | Produttività nei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT15 | Sicurezza nei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT16 | Statistica dei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT17 | Strade |  ≈ 625 | 
| ↑ | TT18 | Traffico e circolazione |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT19 | Traffico urbano |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT2 | Costi dei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT20 | Tranvie |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT21 | Trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT22 | Trasporti aerei |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT23 | Trasporti ferroviari |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT24 | Trasporti funiviari |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT25 | Trasporti industriali |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT26 | Trasporti marittimi |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT27 | Trasporti stradali |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT28 | Trasporti urbani e extraurbani |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT29 | Trazione elettrica e termica |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT3 | Economia dei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT30 | Congressi (Trasporti) |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT4 | Ferrovie |  ≈ 625 | 
| ↑ | TT5 | Funivie |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT6 | Ingegneria ambientale |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT7 | Ingegneria dei trasporti |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT8 | Metropolitane |  ≈ 629 | 
| ↑ | TT9 | Mobilità |  ≈ 629 | 
| ↑ | TUI | Idraulica |  ≈ 627 | 
|  | VA | Elettronica, informatica, elettrotecnica | ≈ 621.3 | 
| ↑ | VA1 | Annuari (Varia) |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | VA10 | Testi vari |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | VA3 | Varie |  ≈ 621.3 | 
| ↑ | VAR | Varie (Idraulica) |  ≈ 627 | 
|  | VL | VLSI (integrazione su larga scala) | ≈ 621.3815 | 
| ↑ | 20A | geologia applicata. Trattati e manuali |  ≈ 624.1 | 
| ↑ | 20B | geologia applicata. Geologia delle costruzioni e geologia delle opere lineari |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | 20F | geologia applicata. Studi locali |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | 20G | geologia applicata. Geopedologia |  ≈ 624.151 | 
| ↑ | 22A | geotecnica e geologia tecnica. Trattati e manuali |  ≈ 624.151 | 
| ↑ | 22B | geotecnica e geologia tecnica. Meccanica delle terre |  ≈ 624.151 | 
| ↑ | 22C | geotecnica e geologia tecnica. Meccanica delle rocce |  ≈ 624.151 | 
| ↑ | 23F | geologia mineraria. Cave |  ≈ 622.2 | 
| ↑ | 31H | geologia tecnica |  ≈ 624.15 | 
| ↑ | 32H | ceramiche |  ≈ 620.14553.6 | 
| ↑ | 8Bmin | arte mineraria |  ≈ 622 | 
| ↑ | 8Cmin | giacimenti speciali dei singoli minerali |  ≈ 622.3 | 
| ↑ | 8Fmin | lavori speciali sui giacimenti |  ≈ 622 |