| ↑ | 531 | meccanica classica, meccanica del continuo |  → 516.36  530.15  620.1  ≈ :ZA.1 | 
| ↑ | J.0 | opere generali e varie di geometria |  ≈ 516MSC 51 | 
| ↑ | J.1 | geometria analitica, proiettiva, descrittiva |  ≈ 516MSC 51N | 
| ↑ | J.2 | insiemi convessi, disuguaglianze geometriche |  ≈ 516.08MSC 52 | 
| ↑ | J.97 | altre teorie geometriche |  ≈ 516 | 
| ↑ | J.98 | eserciziari di geometria |  ≈ 516esclusi dal prestito | 
| ↑ | J.99 | tavole e formulari di geometria |  ≈ 516esclusi dal prestito | 
| ↑ | K.0 | opere generali e varie di geometria algebrica |  ≈ 516.35MSC 14 | 
| ↑ | K.1 | cicli, famiglie |  ≈ 516.35MSC 14C, 14D | 
| ↑ | K.2 | geometria aritmetica |  ≈ 516.35MSC 14G | 
| ↑ | K.3 | curve, superfici e varietà di dimensione superiore |  ≈ 516353MSC 14H, 14J | 
| ↑ | K.4 | varietà abeliane, gruppi algebrici |  ≈ 516353MSC 14K, 14L | 
| ↑ | K.5 | varietà reali |  → MSC 14P   ≈ 516.35 | 
| ↑ | K.6 | geometria algebrica e analitica computazionale |  ≈ 516.35MSC 14Q | 
| ↑ | M.0 | opere generali e varie di algebra e geometria differenziale |  ≈ 512.4516.36 | 
| ↑ | M.1 | varietà differenziali, analisi su varietà, analisi globale |  ≈ 516.36514.74 | 
| ↑ | M.2 | geometria differenziale |  ≈ 516.36MSC 53 | 
| ↑ | M.98 | eserciziari di algebra e geometria differenziale |  ≈ 512.4516.36esclusi dal prestito | 
| ↑ | M.99 | tavole e formulari di algebra e geometria differenziale |  ≈ 512.4516.36esclusi dal prestito | 
| ↑ | MA3 | Geometria ed algebra |  ≈ 512516 |